By Francesco SOCRATES ADORNO
Read or Download Introduzione a Socrate PDF
Similar italian books
- Il primato della volontà in Agostino e Massimo il Confessore (Maximus the Confessor)
- Ogni volta unica, la fine del mondo
- Macchine matematiche: dalla storia alla scuola
- Enciclopedia delle religioni. Buddhismo
Additional info for Introduzione a Socrate
Example text
Da come ne parli, si direbbe quasi che hai un debole per lui. E` così? " Flamilla sorrise, scrollò le spalle e si distese sull'erba, incrociando le mani dietro la testa. ". Anche la ragazza sorrise, strisciandole accanto: "Ma dai! Che mi racconti! ". " "E poi, tuo marito è vecchio, no? " Tacque d'un tratto. Sentendo la sua mano serrarle il polso, Marmila la guardò: la vide, improvvisamente impallidita, le labbra tremanti, guardare con occhi dilatati dal terrore diritto davanti a sé. Allarmata, si rizzò a sedere di scatto, indirizzò lo sguardo dalla stessa parte e subito un brivido di gelo le corse lungo la schiena, mentre lo stomaco le si serrava come stretto da una morsa: tre barbari erano lì, a pochi passi da loro; alti, imponenti, selvaggi all'aspetto, sembravano comparsi dal nulla.
Questo pensiero lo opprimeva. In vista di quale compito era stato salvato? E Flamilla? Era una donna di traffici, poco più che una femmina da taverna: maritata, trascorreva la maggior parte dell'anno lontano dal vecchio che aveva sposato, concedendosi con indecente licenziosità, e perfino un rude montanaro come lui non esitava a definire grossolani i suoi modi e il suo linguaggio; eppure anche per lei, così immeritevole, quel giorno era venuto il turno di godere del favore della Fortuna. In certi momenti, assurdamente, gli pareva di provare quasi un sordo risentimento nei confronti della dea bendata, quasi a farle una colpa della sopravvivenza di entrambi.
Invece di risponderle, Calidio girò con uno sguardo la domanda alla guida. Questi fece oscillare la testa e arricciò la bocca in una curiosa espressione d'incertezza, poi fornì la sua risposta: "Siamo a mezza giornata di marcia dall'Amisia, forse". Flamilla spalancò gli occhi. " domandò con irritazione, volgendosi verso il centurione. "Che vuoi dire "forse"? " Calidio precisò: "Calmati! Più che una guida, lui era l'interprete di Varo. E` un mattiace della foce del Moenus". " "E` già stato da queste parti.
Introduzione a Socrate by Francesco SOCRATES ADORNO
by Kenneth
4.4