By Robert Darnton
Read Online or Download Il mesmerismo e il tramonto dei Lumi PDF
Best italian books
- Upanishad antiche e medie
- Il mago del Nord. J. G. Hamann e le origini dell'irrazionalismo moderno
- Le botteghe color cannella
- Introduzione alla psicologia sociale
Extra info for Il mesmerismo e il tramonto dei Lumi
Sample text
I loro pensieri andavano alla deriva attraverso sciami di fascinazioni - eteree, nebulose e talvol ta impercettibili per chi scruta attraverso un arco di tempo di due secoli - che edificarono l ’illu m i n i sm o . Malgrado le dif ficoltà, un’analisi di questo universo mentale così lontano dovrebbe migliorare la comprensione del radicalismo pre rivoluzionario; questo perché le idee riformatrici raggiunse ro il pubblico dei lettori, a differenza di molti concetti rous- 50 / Robert Damton seauiani, grazie agli interessi dei loro contemporanei.
Hardy riporta nel suo diario che la “frene sia” per il mesmerismo ha sopravanzato anche la passione per i voli in pallone. «Uomini, donne, bambini, chiunque è coinvolto, chiunque mesmerizza», rilevano le “Mémoires secrets” e Meister conviene: «Chiunque è implicato con il mesmerismo. Si è abbacinati dalle sue meraviglie e se qual cuno solleva dubbi circa i suoi poteri... non può in ogni caso fare a meno di riconoscerne l’esistenza». 20 Il mesmerismo era discusso nelle accademie, Il mesmerismo e la scienza popolare / 47 nei salotti e nei caffè.
Mesmer, dictes a L ’assemblée de ses élève... (pubblicato da Caullet de Veaumorel, Paris 1785); la serie di lettere di Galart de Montjoie, uno studente del primo importante discepolo di Mesmer, Charles Deslon, nel “Journal de Paris”, febbraio e marzo 1784 (in particolare del 16 febbraio, pp. 209-216). Per quanto riguarda le tendenze occulte del mesmerismo cfr. J. -D. PETETIN, Mémoire sur la découverte des phénomènes que présentent la catalépsie et le somnambulisme... (1787), e Extrait des registres de la Société de I ’Harmonie de France du 4 Janvier 1787.
Il mesmerismo e il tramonto dei Lumi by Robert Darnton
by Paul
4.2